WELFARE E SANITÀ: IL 10 FEBBRAIO SE NE DISCUTE A PALESTRA AREA 8
Secondo appuntamento del ciclo di laboratori tematici sulla città e il suo futuro promosso da Matera 2029. Sarà approfondito il rapporto tra sistema socio-assistenziale volontario e privato e sistema sanitario pubblico.
Lunedì 10 febbraio, alle ore 19, presso Palestra Area 8, in via XX Settembre 14, a Matera, è in programma l’incontro “Welfare: sanità, politiche sociali, terzo settore”, nel corso del quale animatori e simpatizzanti del gruppo incontreranno i rappresentanti delle associazioni di volontariato, del terzo settore e della sanità locali.
Obiettivo dell’iniziativa è approfondire il tema delle criticità del settore per trasformarle in opportunità mediante una più proficua interazione tra sistema sanitario pubblico e quello socio-assistenziale e sanitario privati.
Dopo le relazioni introduttive dei medici Luigi Bradascio (presidente delle associazioni materane Amici del Cuore e Dalla parte dell’handicap) e Andrea Sacco (presidente dell’Accademia federiciana per lo studio della trombosi e per le scienze cardiovascolari), sono previsti – tra gli altri – gli interventi di: Anna Maria Cammisa (Direttore Caritas); Gianleo Iosca (Centro di Servizio al Volontariato di Basilicata); Giovanna Di Pede (Psichiatra “Dipartimento Salute Mentale” Matera); Caterina Rotondaro (presidente associazione “Psicologi Matera Capitale”); Lucia Maffei (presidente Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, sezione di Matera); Michele Cataldi (presidente Sanità futura); Lucia D’Antona (presidente “Associazione materana Salute mentale”); Lindo Monaco (presidente Consulta regionale aggregazioni laicali).
La stampa e i cittadini sono invitati.

You Might also like
-
SPORT a Matera. Tra promozione, cultura e benessere.
Matera 2029: al via gli incontri tematici, il primo tema è lo sport.
Al via gli appuntamenti promossi da Matera 2029 nell’ambito dell’annunciato ciclo di laboratori tematici sulla città e il suo futuro.
Lunedì 20 gennaio, alle ore 19.30, presso Palestra Area8, è in programma l’incontro “Sport: promozione, cultura, benessere”, nel corso del quale animatori e simpatizzanti del gruppo incontreranno le società sportive della città e le relative federazioni provinciali e regionali.
Insieme ad esse saranno analizzate nel dettaglio opportunità e prospettive del settore, senza tralasciare le criticità da superare nella gestione degli impianti sportivi cittadini, alfine di raccogliere anche proposte che potranno poi confluire nell’attività dei gruppi di lavoro di Matera 2029.
Ad attendere l’evento ci saranno i rappresentanti di diverse società sportive della città e del CONI.
Cittadini e stampa sono invitati.
Post Views: 427 -
Welfare: Sanità, Politiche Sociali, Terzo Settore
Matera2029: secondo appuntamento tema Welfare
Per il secondo della serie di appuntamenti facenti parte dell’iniziativa Matera2029, si parlerà di Welfare: Sanità, Politiche Sociali e Terzo Settore. Prenderanno parte, al tavolo di discussione, i rappresentanti delle associazioni di volontariato, terzo settore e sanità della città di Matera.
L’evento inizierà con due relazioni introduttive da parte di:
– Luigi Bradascio: presidente associazione materana “Amici del cuore” ed associazione “Dalla parte dell’handicap”
– Andrea Sacco: presidente accademia per lo studio della trombosi e per le scienze cardiovascolariParteciperanno al dibattito:
– Gianleo Iosca: CSV, centro di servizio al volontariato
– Giuseppe Salluce: portavoce regionale terzo settore
– Pino Bruno: alleanza delle cooperative
– Anna Maria Cammisa: direttore Caritas
– Lucia D’Antona: presidente AMASAM, associazione materana salute mentale
– Giovanna Di Pede: responsabile FP CGIL, medici dell’ASM di Matera
– Lindo Monaco: coordinatore diocesano movimento rinnovamento dello spirito
Post Views: 1.139 -
Matera Sanità
NON dovrà mai più succedere!!!!!
In questi anni con governi sia di Csx che Cdx alla Regione la SANITÀ é stato un TEMA totalmente #dimenticato da chi ha governato la città di MATERA Capitale Europea della Cultura 2019;
Disattenzione, competenza, incompetenza, menefreghismo, non so cosa sia stato ma credo che ora abbiamo toccato il fondo e che questo andazzo NON può più continuare.
La Sanità in generale ed in particolare l’efficienza, la qualità delle prestazioni, i servizi erogati, l’impatto economico, occupazionale, sociale che genera l’OSPEDALE Madonna delle Grazie, che se potenziato e valorizzato, può esplicitare TUTTO il suo valore attrattivo per l’utenza extra regionale e frenare l’emigrazione sanitaria, DEVONO VIVERE NEL PROGRAMMA del PROSSIMO candidato SINDACO della nostra città senza SE e senza MA….NOI lavoreremo per questo….
Matera 2029
Post Views:
373