Si è parlato di Sanità, Politiche Sociali e Terzo Settore ieri a Palestra AREA8 per il secondo appuntamento con i tavoli di discussione di Matera2029
La serata si è aperta con l’introduzione da parte del dott. Luigi Bradascio, presidente dell’associazione “Amici del Cuore” e del dott. Andrea Sacco, presidente dell’Accademia Federiciana per lo studio della Trombosi e per le scienze cardiovascolari.
Bradascio, nel suo discorso di apertura ha evidenziato tanti temi su cui la nostra città deve impegnarsi per garantire l’efficienza e lo sviluppo dell’aspetto sociale.
“Le Politiche Sociali sono la vera politica” ha detto Bradascio a conclusione di una estesa presentazione sui temi più caldi. Sotto potete trovare le slides della presentazione del dott. Luigi Bradascio.
Oltre a questi, sono intervenuti:
Anna Maria Cammisa (Direttore Caritas);
Gianleo Iosca (Centro di Servizio al Volontariato di Basilicata);
Giovanna Di Pede (Psichiatra “Dipartimento Salute Mentale” Matera);
Caterina Rotondaro (presidente associazione “Psicologi Matera Capitale”);
Lucia Maffei (presidente Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, sezione di Matera);
Lindo Monaco (coordinatore Diocesano Movimento Rinnovamento dello Spirito)
Sono stati davvero tanti i temi trattati e gli spunti positivi per la nostra città. Iscrivitevi al sito di Matera2029 per seguirne gli sviluppi.
You Might also like
-
Sabato 5 settembre, ore 21. Comizio di apertura della campagna elettorale
Vi aspettiamo.
Post Views: 252 -
Appuntamento con il Welfare, la Sanità e le Politiche Sociali
WELFARE E SANITÀ: IL 10 FEBBRAIO SE NE DISCUTE A PALESTRA AREA 8
Secondo appuntamento del ciclo di laboratori tematici sulla città e il suo futuro promosso da Matera 2029. Sarà approfondito il rapporto tra sistema socio-assistenziale volontario e privato e sistema sanitario pubblico.
Lunedì 10 febbraio, alle ore 19, presso Palestra Area 8, in via XX Settembre 14, a Matera, è in programma l’incontro “Welfare: sanità, politiche sociali, terzo settore”, nel corso del quale animatori e simpatizzanti del gruppo incontreranno i rappresentanti delle associazioni di volontariato, del terzo settore e della sanità locali.
Obiettivo dell’iniziativa è approfondire il tema delle criticità del settore per trasformarle in opportunità mediante una più proficua interazione tra sistema sanitario pubblico e quello socio-assistenziale e sanitario privati.
Dopo le relazioni introduttive dei medici Luigi Bradascio (presidente delle associazioni materane Amici del Cuore e Dalla parte dell’handicap) e Andrea Sacco (presidente dell’Accademia federiciana per lo studio della trombosi e per le scienze cardiovascolari), sono previsti – tra gli altri – gli interventi di: Anna Maria Cammisa (Direttore Caritas); Gianleo Iosca (Centro di Servizio al Volontariato di Basilicata); Giovanna Di Pede (Psichiatra “Dipartimento Salute Mentale” Matera); Caterina Rotondaro (presidente associazione “Psicologi Matera Capitale”); Lucia Maffei (presidente Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, sezione di Matera); Michele Cataldi (presidente Sanità futura); Lucia D’Antona (presidente “Associazione materana Salute mentale”); Lindo Monaco (presidente Consulta regionale aggregazioni laicali).La stampa e i cittadini sono invitati.
Post Views: 476 -
Ettore Rosato a Matera: impegni per la città non urla in piazza. Matera2029
Ettore Rosato ha rilanciato questa mattina la candidatura di Luca Braia sindaco di Matera, sostenuto dalla lista civica Matera2029, in un incontro con le associazioni di categoria, produttive e sindacali al quale hanno partecipato Massimo DeSalvo per Confapi, Leo Montemurro per CNA, Giovanni Maragno per Confindustria, Di mauro e Bitonti per Coldiretti, Nicola Minichino per Copagri, Gerarda Bonelli per Confartigianato, e l’associazione Matera Ferrovia Nazionale con il presidente Nicola Pavese.
“Abbiamo preferito questa modalità di utilizzare le relazioni nazionali che abbiamo per aprire un confronto con le associazioni di categoria, perché noi crediamo che le nostre rappresentanze debbano essere un valore aggiunto per noi e per la nostra comunità. A Ettore Rosato, vice presidente della Camera dei deputati abbiamo voluto formalizzare la consegna delle istanze del mondo produttivo materano e con lui discutere sulle modalità di rilancio della città e sulle speranze che noi abbiamo. La forza civica raggruppata in Matera2029 mette a disposizione del futuro della città di Matera le proprie relazioni regionali e nazionali al fine di costruire una programmazione e una amministrazione che sappia guardare oltre i propri confini e, dopo l’anno da Capitale Europea della Cultura, continuare a investire in sinergia con Parlamento e Governo, su infrastrutture, servizi, competenze che posizionano la città in maniera baricentrica rispetto alle Basilicata, alle regioni del Sud e al mediterraneo stesso.”
Lo ha dichiarato il candidato a sindaco di Matera Luca Braia, questa mattina nella sala conferenze di Matera Hotel al borgo Venusio dove con la lista civica Matera 2029 ha organizzato un incontro-confronto con il vice presidente della Camera dei deputati, Ettore Rosato.
“I leader nazionali, crediamo fermamente, non devono venire nella nostra Matera a urlare in piazza senza però prendere impegni seri con la cittadinanza. Ettore Rosato ha invece preso un impegno ben preciso con noi e con Matera: sulla viabilità, sul finanziamento del completamento della Matera-GIoia del Colle, sulla ferrovia nazionale, sull’attenzione a Matera 2019.
A questo servono le rappresentanze nazionali, non alle passerelle ma alle azioni concrete.
Con Matera 2029 abbiamo pertanto scelto la strada del confronto e del dialogo per consegnare programmi e progetti per la città. Abbiamo avuto occasione di presentare i nostri 15 punti programmatici come Matera2029 e consegnato attraverso le associazioni di categoria gli impegni e le speranze per la nostra comunità. Il Vice Presidente della Camera e amico Ettore Rosato ha mostrato la consueta grande disponibilità vogliamo ringraziarlo per questa autorevole presenza a Matera, al nostro fianco. Certi che, come fatto in passato per finanziare la ferrovia, manterrà gli impegni per il futuro a sostegno di Matera2029.”
Post Views: 292