You Might also like
-
Incontri nei quartieri dal 7 al 17 settembre 2020
𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗡𝗘𝗜 𝗤𝗨𝗔𝗥𝗧𝗜𝗘𝗥𝗜
Dal 7 al 17 settembre saremo ogni sera, nei quartieri della città, dalle 20 alle 21 per incontrare la cittadinanza. Vi aspettiamo!
𝗚𝗶𝗿𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗶𝘇𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼, 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀. Il candidato a Sindaco Luca Braia sarà con i candidati della lista Matera 2029. Veniteci ad ascoltare, a porre domande, a sottoporre criticità ma anche idee e soluzioni che una amministrazione rinnovata nei metodi e nel merito potrebbe mettere in campo.IL NOSTRO 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
🔵 7 settembre – Rione Serra Venerdi
🔵 8 settembre – Rione Spine Bianche
🔵 9 settembre – Rione Serra Rifusa
🔵 10 settembre – Rione Piccianello
🔵 11 settembre – Borgo La Martella
🔵 14 settembre – Rione Agna
🔵 15 settembre – Rione Lanera
🔵 16 settembre – Rione Acquarium
🔵 17 settembre – Rione San Giacomo.
𝗦𝗶𝗲𝘁𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶!#Matera2029 #LucaBraiaSindaco
Post Views: 272 -
Comunali 2020 partecipa anche tu
La nostra città ha bisogno di te
Manca poco al rinnovo del consiglio comunale. Stiamo formando una squadra che sia la più forte, libera, creativa e competente possibile. Abbiamo avuto tante disponibilità a farne parte. Matera 2029 è qualcosa che vivrà anche dopo le elezioni.
L’Associazione Politica e Culturale ha l’obiettivo di continuare ad animare il dibattito, approfondire tematiche, formare e educare coscienze, coinvolgendo esperti, consulenti, manager e amministratori e politici regionali, nazionali e internazionali.
Ci piacerebbe avere con noi persone che hanno voglia e capacità di far parte di questa squadra per le elezioni nella lista Matera2029 ma anche per tutto ciò che abbiamo in programma di fare in futuro per la nostra città.
Entra a far parte della nostra squadra Matera2029. Insieme saremo più forti!
Post Views: 948 -
Luca Braia: con Matera2029 scegliamo la coerenza coraggiosa, i materani e i lucani presto capiranno.
“Matera2029 nasce per provare a cambiare la politica in città e dare un segnale a quella regionale. Chi dichiarerà e dimostrerà con i fatti la volontà di realizzare la nostra visione e i punti focali del nostro programma avrà il nostro sostegno oltre le appartenenze. Scegliamo la strada della coerenza coraggiosa, dall’esito del voto ad oggi già emergono contraddizioni alquanto evidenti. Ci auguriamo che chi ha raccolto il consenso annunciando discontinuità e cambiamento lo attui e non venga risucchiato dal vortice di chi sa abilmente trasformarsi da vittima in carnefice.
La prima vittoria l’abbiamo ottenuta generando il primo scossone ma vediamo “qualcuno” già pronto a “riassaltare il carro”. Noi proseguiamo con l’associazione politico-culturale aperta a tutti, vogliamo preparare una nuova classe dirigente competente e responsabile, libera e indipendente: è quanto serve oggi più che mai alla società materana e lucana per allontanare i populismi sempre pericolosi, in particolare quelli xenofobi ed anti-europeisti, lontani anni luce dalla nostra cultura. Per questo il nostro impegno politico sarà indirizzato anche alla formazione di un’area moderata e riformista che vogliamo riorganizzare e rilanciare.”
Lo dichiara Luca Braia, candidato a sindaco di Matera e consigliere regionale (IV).
“Ci saremmo aspettati – prosegue Braia – da parte dei candidati sindaci designati al ballottaggio, una chiara volontà di riconoscere e legittimare il portato di idee, valori e di principi, oltre che di metodi alternativi, che il 22% degli elettori hanno voluto riconoscere alle liste Matera2029 e a quelle che hanno sostenuto gli amici Doria e Trombetta.
Sembra, invece, che solo il PD del “finalmente dimissionario” Muscaridola, bocciato anche oggi dai materani, abbia meritato menzione e considerazione. Allora sarà il tempo a fare il resto e ai nostri elettori chiediamo di esprimersi con coscienza e responsabilità, scegliendo con attenzione e lungimiranza chi dovrà guidare questa comunità nei prossimi cinque anni.
Vigileremo dentro e fuori dal palazzo, misureremo e giudicheremo le azioni che saranno fatte relativamente all’attuazione di politiche che ridiano senso alla nostra comunità accogliente e resiliente, difendendo a oltranza il diritto alla salute, al welfare inclusivo e produttivo, al recupero delle periferie urbane, sociali ed imprenditoriali, al piano strategico che punti tutto sulla rigenerazione urbana e sul turismo, perché Matera diventi smart, accessibile, sostenibile, sicura.
“Un nuovo inizio” per un gruppo di persone che ha passato mesi, inutilmente, a cercare di formare una coalizione moderata sul tema della discontinuità, unità e governabilità, e che continua ora a competere libero da condizionamenti strumentali e intese politiche esclusivamente tattiche. A prescindere dall’esito del ballottaggio e dalle rappresentanze consiliari.
La città di Matera per raggiungere mete ambiziose e diventare centro di interesse del mediterraneo, ha bisogno di visione, relazioni internazionali liberare e rendere protagoniste nuove energie professionali e creative con competenza, esperienza, trasparenza e collegialità.
Un nuovo inizio, sostenuto da oltre 2000 concittadini e concittadine – conclude Luca Braia – con la seconda donna più votata oltre che quinta candidata con più preferenze ma anche con il giovane under29 più suffragato. Non ci fermiamo, insieme a molti altri il viaggio lungo e complesso sarà portatore di ulteriori futuri risultati. Procediamo con i nostri valori in testa, l’amore per la città e la nostra regione nel cuore, l’etica nell’anima. Diventare contagiosi per riavvicinare alla politica giovani, donne, professionisti, imprenditori e tutti i cittadini e le cittadine che hanno interesse a far crescere le comunità a cui appartengono e le città in cui vivono.”
Post Views: 253