Attraverso l’autocoinvolgimento, a seconda delle proprie propensioni e del proprio know-how, ogni componente della community potrà prender parte alle attività, online e non, dei gruppi di lavoro che andranno a costituirsi, individuando un coordinatore, per elaborare idee e proposte che saranno poi analizzate e perfezionate in workshop tematici.
Questi incontri si svolgeranno, con cadenza minima mensile, presso il club “Palestra Area 8”, luogo al quale è stato conferito il ruolo simbolico di “palestra delle idee”, e saranno tenuti da esperti dei vari settori.
Potrai iscriverti ad ognuno dei tavoli e contribuire con le tue idee sin da subito.
Urbanistica per una città contemporanea
(Il futuro nella storia)
Tutto quello che riguarda l'accessibilità, i trasporti e la mobilità
Discussioni per lo sviluppo delle periferie e di aree verdi a servizio della città
Sensibilizzare la città all'economia del riuso e del riciclo
Idee e suggerimenti volte a migliorare il decoro urbano della città di Matera
Potrai iscriverti ad ognuno dei tavoli e contribuire con le tue idee sin da subito.
Urbanistica per una città contemporanea
(Il futuro nella storia)
Tutto quello che riguarda l'accessibilità, i trasporti e la mobilità
Discussioni per lo sviluppo delle periferie e di aree verdi a servizio della città
Sensibilizzare la città all'economia del riuso e del riciclo
Idee e suggerimenti volte a migliorare il decoro urbano della città di Matera
Tutto quello che riguarda il mondo dello Sport e dell'Associazionismo
Tavolo dedicato allo sviluppo delle imprese, del turismo e della cultura
Matera città all'avanguardia in Sicurezza e Semplificazione
Ultimo ma non per importanza, il tavolo delle Politiche Sociali
Cerchiamo un Governo partecipato e semplificazione amministrativa