Matera2029: secondo appuntamento tema Welfare
Per il secondo della serie di appuntamenti facenti parte dell’iniziativa Matera2029, si parlerà di Welfare: Sanità, Politiche Sociali e Terzo Settore. Prenderanno parte, al tavolo di discussione, i rappresentanti delle associazioni di volontariato, terzo settore e sanità della città di Matera.

L’evento inizierà con due relazioni introduttive da parte di:
– Luigi Bradascio: presidente associazione materana “Amici del cuore” ed associazione “Dalla parte dell’handicap”
– Andrea Sacco: presidente accademia per lo studio della trombosi e per le scienze cardiovascolari
Parteciperanno al dibattito:
– Gianleo Iosca: CSV, centro di servizio al volontariato
– Giuseppe Salluce: portavoce regionale terzo settore
– Pino Bruno: alleanza delle cooperative
– Anna Maria Cammisa: direttore Caritas
– Lucia D’Antona: presidente AMASAM, associazione materana salute mentale
– Giovanna Di Pede: responsabile FP CGIL, medici dell’ASM di Matera
– Lindo Monaco: coordinatore diocesano movimento rinnovamento dello spirito
You Might also like
-
Ettore Rosato a Matera: impegni per la città non urla in piazza. Matera2029
Ettore Rosato ha rilanciato questa mattina la candidatura di Luca Braia sindaco di Matera, sostenuto dalla lista civica Matera2029, in un incontro con le associazioni di categoria, produttive e sindacali al quale hanno partecipato Massimo DeSalvo per Confapi, Leo Montemurro per CNA, Giovanni Maragno per Confindustria, Di mauro e Bitonti per Coldiretti, Nicola Minichino per Copagri, Gerarda Bonelli per Confartigianato, e l’associazione Matera Ferrovia Nazionale con il presidente Nicola Pavese.
“Abbiamo preferito questa modalità di utilizzare le relazioni nazionali che abbiamo per aprire un confronto con le associazioni di categoria, perché noi crediamo che le nostre rappresentanze debbano essere un valore aggiunto per noi e per la nostra comunità. A Ettore Rosato, vice presidente della Camera dei deputati abbiamo voluto formalizzare la consegna delle istanze del mondo produttivo materano e con lui discutere sulle modalità di rilancio della città e sulle speranze che noi abbiamo. La forza civica raggruppata in Matera2029 mette a disposizione del futuro della città di Matera le proprie relazioni regionali e nazionali al fine di costruire una programmazione e una amministrazione che sappia guardare oltre i propri confini e, dopo l’anno da Capitale Europea della Cultura, continuare a investire in sinergia con Parlamento e Governo, su infrastrutture, servizi, competenze che posizionano la città in maniera baricentrica rispetto alle Basilicata, alle regioni del Sud e al mediterraneo stesso.”
Lo ha dichiarato il candidato a sindaco di Matera Luca Braia, questa mattina nella sala conferenze di Matera Hotel al borgo Venusio dove con la lista civica Matera 2029 ha organizzato un incontro-confronto con il vice presidente della Camera dei deputati, Ettore Rosato.
“I leader nazionali, crediamo fermamente, non devono venire nella nostra Matera a urlare in piazza senza però prendere impegni seri con la cittadinanza. Ettore Rosato ha invece preso un impegno ben preciso con noi e con Matera: sulla viabilità, sul finanziamento del completamento della Matera-GIoia del Colle, sulla ferrovia nazionale, sull’attenzione a Matera 2019.
A questo servono le rappresentanze nazionali, non alle passerelle ma alle azioni concrete.
Con Matera 2029 abbiamo pertanto scelto la strada del confronto e del dialogo per consegnare programmi e progetti per la città. Abbiamo avuto occasione di presentare i nostri 15 punti programmatici come Matera2029 e consegnato attraverso le associazioni di categoria gli impegni e le speranze per la nostra comunità. Il Vice Presidente della Camera e amico Ettore Rosato ha mostrato la consueta grande disponibilità vogliamo ringraziarlo per questa autorevole presenza a Matera, al nostro fianco. Certi che, come fatto in passato per finanziare la ferrovia, manterrà gli impegni per il futuro a sostegno di Matera2029.”
Post Views:
292 -
-
Matera Sanità
#MateraSanità
NON dovrà mai più succedere!!!!!In questi anni con governi sia di Csx che Cdx alla Regione la SANITÀ é stato un TEMA totalmente #dimenticato da chi ha governato la città di MATERA Capitale Europea della Cultura 2019;
Disattenzione, competenza, incompetenza, menefreghismo, non so cosa sia stato ma credo che ora abbiamo toccato il fondo e che questo andazzo NON può più continuare.
La Sanità in generale ed in particolare l’efficienza, la qualità delle prestazioni, i servizi erogati, l’impatto economico, occupazionale, sociale che genera l’OSPEDALE Madonna delle Grazie, che se potenziato e valorizzato, può esplicitare TUTTO il suo valore attrattivo per l’utenza extra regionale e frenare l’emigrazione sanitaria, DEVONO VIVERE NEL PROGRAMMA del PROSSIMO candidato SINDACO della nostra città senza SE e senza MA….NOI lavoreremo per questo….
Matera 2029
Post Views: 373 -
Sabato 5 settembre, ore 21. Comizio di apertura della campagna elettorale
Vi aspettiamo.
Post Views: 252